top of page
Hero-Immagini-payoff-2.jpg

\\ Forum “Un Check-up per l’Italia”

III Edizione: “Vecchie e Nuove Dipendenze: da Alcol, Fumo e Droghe a Internet e Ludopatie”

Più di 350 persone, tra studenti liceali e universitari, docenti e giornalisti hanno partecipato alla terza edizione del Forum.

Autorevoli studiosi ed esperti si sono confrontati approfondendo gli aspetti di un legame preoccupante, quello tra i giovani e le dipendenze, un tema di forte attualità segnato da un fattore sempre più pervasivo: la tendenza all’eccesso.

Alcol, fumo, droghe e non solo. Oggi i giovani sono sempre più esposti anche ad altre “sostanze”, ugualmente insidiose e subdole perché spesso sottovalutate: Internet, gioco d’azzardo e social network.

Nella seconda parte del Forum si sono susseguiti racconti e testimonianze di persone che hanno sperimentato la droga o che sono impegnate in prima linea contro la sua diffusione. “La lotta alle dipendenze è una lotta alla criminalità organizzata”, ha dichiarato nel suo intervento Antonio Pignataro, questore di Macerata, che ha chiuso i primi negozi di cannabis light a fronte di un vuoto normativo sulla liceità della commercializzazione al dettaglio.

Nell’ambito della manifestazione il dottor Gianni Letta, Presidente del Comitato dei Garanti, ha consegnato il “Premio Biagio Agnes Check-up Salute 2019” a due eccellenze della Salute in Italia:

  • l’Università Cattolica del Sacro Cuore al Magnifico Rettore Franco Anelli, per il ruolo dell’Ateneo come struttura d’eccellenza internazionale per la ricerca scientifica

  • il dottor Giorgio Grani dell’Università Sapienza di Roma come giovane ricercatore Under 40

8 aprile 2019

Luiss Guido Carli, Aula Toti

Viale Romania 32 – Roma

Programma:

Inizio lavori ore 9.00

Fine lavori ore 13.00

© 2024 by Fondazione Biagio Agnes

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
bottom of page